VISIONI DELL'UMANITA'
MUDITAC/MAJORANA-ROMA Via Carlo Avolio, 111
Con il patrocinio della: Regione Lazio Assessorato alla Cultura - Comune di
Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della: Alto Commissariato delle
Nazioni Unite per i Rifugiati Ufficio Italia – Amnesty International
a cura di Gianleonardo Latini per l’associazione culturale ARS con la
collaborazione di Anna Cochetti
Aula Magna dell’Istituto tutti i giorni 9.30-13.30 (chiuso festivi)
Incontro con gli artisti/dibattito, inaugurazione: sabato 10 Maggio ore 10,30
Con testo di Laura Boldrini
Nell’anno dedicato ai Diritti Umani ed in coincidenza con il 60° anniversario
della Costituzione Italiana si organizza la 14^ ed. degli “Incontri d’Arte
Contemporanea” propone la mostra “Visioni dell’Umanità” a cura di
Gianleonardo Latini per l’associazione culturale Ars e la collaborazione di
Anna Cochetti ed il patrocinio degli enti territoriali, con un intervento
dell’UNHCR (e in collaborazione con la rete interscolastica del XII Municipio
“Scuoleinsieme”).
Con l’odierna manifestazione giunge al 14° anno l’attività volta ad
avvicinare i giovani alle tematiche della cultura del contemporaneo, confermando
l’impegno culturale e di ricerca del Liceo, in un territorio in cui rarissime
sono le occasioni pubbliche o private dedicate all’arte contemporanea,
attraverso la riproposizione, nell’incontro degli artisti con gli studenti ed
i cittadini, di uno sperimentato e proficuo rapporto divenuto un impegno
istituzionale annuale (avviato nel 1994). La 14^ edizione presenta una sezione
della mostra itinerante “Visioni dell’Umanità” già tenutasi con successo
in numerosi contesti del panorama espositivo romano. Nel sito Internet
dell’istituto sono documentate le precedenti edizioni e sul sito www.ex-art.it/ars/index.htm
il percorso della mostra.
Intitolata al tema “VISIONI DELL’UMANITA’”, la rassegna, nel proseguire
l’analisi sui linguaggi dell’arte come strumento di tensione civile,
presenta uno spaccato di opere di artisti italiani e stranieri già storicizzati
in numerosi contesti e di diversa età degli oltre duecento presenti nella
mostra “Visioni dell’Umanità”. Nello spirito del progetto di Didattica
Museale, il Liceo, inoltre, attraverso l’incontro con gli oltre duecento
artisti che fino ad ora hanno percorso il territorio di Spinaceto, intende
invitare alla conoscenza delle importanti collezioni pubbliche e private,
stimolando la curiosità verso una didattica museale con opere tratte dal vivo
della produttività contemporanea anche attraverso la sua collezione MUDITAC.
Catalogo in mostra
Uff. Stampa: Ass. Cult. Ars – Roma
info internet: info@ex-art.it
Organizzazione: -Dirigenza: Maria Cristina Cigliano; - Progetto e coord. :
Daniela D’Alia e Adriano Di Giacomo; - Diffusione Internet Arte al Majorana:
Daniele Nefasto; per l’Ars, Sara Palleria.